Legno Okumè (o Okoumè): Cos’è? Vari Utilizzi

tavole legno okumè

Il legno Okumè (o Okoumè) è considerato come il legno più idrorepellente in assoluto. Appartiene alla famiglia dei moganoidi e quindi si presenta di colore rosato, ma a differenza del mogano il costo è molto più contenuto. Se sei interessato a scoprire i vari utilizzi del legno in okoumè, in forma di compensato marino o in tavolame, continua a leggere, ho preparato per te una breve guida che ti potrà tornare utile in qualsiasi momento.

Come Si Presenta il Legno Okumè?

tavole legno okumè

Di regola, in commercio, lo si può trovare sotto forma di compensato marino, in tavole oppure in boules (hai presenti i tronchi segati? quelli sono i boules).

Di solito è maggiormente utilizzato in forma di compensato marino questo perchè i suoi utilizzi sono molteplici e quindi interessano varie categorie di utilizzatori, dalla falegnameria alle imbarcazioni, dall’arredo alla edilizia di pregio.

Compensato Marino: quale essenza scegliere?

compensato marino okume

La scelta del Compensato Marino da adottare dipende molto dall’utilizzo che se ne vuole fare. Normalmente quando l’interesse è soltanto di mera copertura, pensiline o tettoie, il mio consiglio è di utilizzare il compensato marino di pino fenolico, in primis, perchè è economico ed è un pannello senza pretese estetiche.

Quando l’utilizzo si rivolge all’arredo esterno di pregio, ai pezzi di barche o anche alla costruzione di barchino divergente, non si può prescindere dal legno okumè.

Il Compensato Marino di Okumè ha un peso specifico, rispetto al pino, inferiore e grazie anche alla sua ottima durabilità naturale, il suo impiego ne garantisce un’ottima resistenza alle alterazioni fungine.

Nella nostra lunga esperienza come importatori e commercianti di legnami abbiamo visto l’evolversi delle esigenze sul come adottare questa specialità di essenza lignea.

Il Compensato in Okumè ed il Tavolato in Okoumè è richiesto soprattutto per porte, serramenti, parti delicate delle barche, gommoni, sedute esterne laddove vi sia necessità di un buon prodotto ad un ottimo prezzo, e negli ultimi tempi ha sostituito il Pino Marino per la realizzazione di Granai, Stalle e Maneggi, Panche e strutture da giardino.